- Cuci gli aglio a fiamma bassa per circa 10 minuti o fino a quando sono caramellati e morbidi. Si prevede che il loro profumo si diffonderà nell’ambiente.
- Lavare attentamente gli eventuali residui di aglio dal calamari, con acqua e sale fresco; poi, dividere questi in 2 grandi pezzi e farli cuocere in acqua bollente per 5-7 minuti, durante i quali si formano delle squame a livello della pelle.
- Mettete il formaggio pecorino a grana grossa in una ciotola e aggiungeteci il pane raffermo, sbriciolato in piccoli po’, a mano.
- Unire gli ingredienti grattugiati e sbriciolati con la stessa uovo sgusciata e spremuti per bene.
- Cuocere a fiamma media per pochi minuti di olio d’oliva extra-vergine e la cipolla aggomitolata affinchè diventi pronta.
- Con l’impasto, copri la pala del calamari vuoto e unite i pezzetti in ciotola, aggiungendi tanto prezzemolo spezzettato, al fine di sottolineare il suo aspetto e i suoi sapori.
- Aggiunto sale ad un livello medio di marcare il gusto, scaldate il forno e farvi cuocere per circa 10 minuti.
Ecco: CALAMARO RIPIENO. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.