Le sue origini risalgono alla tradizione dolciaria italiana, con un’eleganza e raffinatezza che lo rendono ideale per essere gustato in contesti conviviali o come dessert leggero. I sapori di questi pancakes sono un perfetto matrimonio tra la dolcezza dello zucchero e della vaniglia, la cremosità della mousse alle ciliege e la consistenza morbida dei pancakes.
Ricetta
- Setacciate la farina e la farina di riso in una ciotola.
- Aggiungete il lievito per dolci e lo zucchero.
- In un’altra ciotola, sbattete gli albumi con la vaniglia fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete le uova, uno alla volta, continuando a sbattere.
- Incorporare gradualmente il latte intero nella mistura di farina, mescolando delicatamente.
- Piegate gli albumi al composto di farina con movimenti dal basso verso l’alto.
- Scaldate una padella antiaderente leggermente unta con un filo d’olio.
- Versate un mestolo di impasto per ogni pancake.
- Cuocete i pancakes per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non diventano dorati.
- Preparate la mousse alle ciliege montando i frutti di bosco con lo zucchero.
- Servite i pancakes con una generosa cucchiaiata di mousse alle ciliege.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.