Pasta con pomodoro secco tonno e capperi

Per realizzare la ricetta Pasta con pomodoro secco tonno e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con pomodoro secco tonno e capperi

Ingredienti per Pasta con pomodoro secco tonno e capperi

agliocapperiolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo pasta cortapomodoritonnotonno al naturale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con pomodoro secco tonno e capperi

La ricetta è ispirata al Mediterraneo, dove il tonno al naturale, i capperi e la pasta corta sono ingredienti tipici della cucina mediterranea. Questo piatto secco è perfetto per un pranzo rapido o per un’insalata di pasta per la colazione, grazie alla sua semplicità e facilità di preparazione. Il famoso umido appena pestato sulla pasta al momento della presentazione, ci aiuta a rievocare le spiagge di una notte estiva passata a godere ciò che la natura ha da offrire.

Per preparare la Pasta con pomodoro secco tonno e capperi dovrai:

  • Affetta 1 spicchio d’aglio e mescolalo con 2 cucchiai di olio in una padella, lasciandolo rosolare per 2-3 minuti.
  • Agrega 1 lattina di tonno al naturale, tritato. Lascia che il tonno si dissolva nel sapore del soffritto di aglio.
  • Aggiungi 100 ml di olio d’oliva extra-vergine, 100g di capperi snocciolati e il succo a pezzetti di 3 pomodori secchi. Amalgama ogni ingrediente tra loro.
  • Cooka 250 g di pasta corta con acqua a 7,5-quozza e sale fino a raggiungere il bolloror d’acqua al dente. Evacua l’acqua e mantieni la pasta al vapore sul finire del cottura.
  • Ricompone il piatto usando la pasta, il tonno con la pomodoro ai frammenti di capperi e olio d’oliva. Sfregalo con una polvere di peperoncino e una spolverata di prezzemolo fresco opportunamente lavati e tritati.
  • Immergi da ultimo il fioretto al basilico fresco e del pomodoro fresco in ogni porzione della Pasta con pomodoro secco tonno e capperi prima di guadagnare il piatto ed appagare il tuo appetito.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.