Pasta dell’estate

Per realizzare la ricetta Pasta dell’estate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta dell'estate

Ingredienti per Pasta dell’estate

capperiformaggio caciottamelanzanemortadellaoliopasta tipo casarecceprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta dell’estate

La ricetta Pasta dell’estate è un piatto tipico delle stagioni calde, originario del Sud Italia, dove i sapori freschi e leggeri sono fondamentali. Questo piatto si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti di stagione, come melanzane e prezzemolo, che donano un tocco di freschezza e colore. Solitamente gustata durante le serate estive, la Pasta dell’estate è un’ottima scelta per una cena leggera e rinfrescante.

  • Taglia le melanzane a cubetti e friggi le fino a quando sono dorate, poi mettile su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Soffriggi la mortadella a cubetti in olio caldo fino a quando è croccante, poi aggiungi i capperi e il prezzemolo tritato.
  • Cuoci la pasta tipo casarecce secondo le istruzioni del pacchetto, poi scola e aggiungi il formaggio caciotta a cubetti.
  • Unisci la pasta cotta al soffritto di mortadella e capperi, aggiungendo le melanzane fritte e mescolando bene.
  • Servi la Pasta dell’estate calda, aggiungendo un filo di olio a crudo se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.