Nasce dall’isola di Sicilia, la Caponata è un contorno a metà tra il dolce e il salato, che esprime al meglio i sapori mediterranei. Le melanzane, stufate con cipolle, pomodoro e condite con capperi e pinoli, creano un gioco di contrasti tra il croccante e l’incisa.
Tipicamente gustata come contorno durante pasto estivi, o anche servita come antipasto, la Caponata sprigiona un aroma invitante che incanta già solo al primo sguardo.
- Taglia le melanzane a cubetti di circa 2 cm e salale leggermente, lasciandole riposare per circa 30 minuti per eliminare l’eccesso d’acqua.
- Condite le melanzane con olio extravergine di oliva, cipolla tritata finemente e sedano tritato. Soffrigi il tutto in una padella capiente finché le melanzane saranno morbide.
- Aggiungi i pomodori pelati tritati, gli aceto, i capperi, le olive verdi snocciolate e i pinoli.
- Portare a ebollizione, quindi rigira delicatamente e aggiusta di sale e zucchero a piacere.
- Lascia cuocere per almeno 30 minuti, o fino a quando la caponata non sarà densa e untuosa.
- Servi tiepida o fredda a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.