Ingredienti per Danubio salato ripieno ricetta perfetta!
- farina
- formaggio grana
- formaggio grattugiato
- latte
- lievito di birra
- olio di semi di girasole
- papavero
- salame
- sale
- scamorza
- sesamo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Danubio salato ripieno ricetta perfetta!
Il Danubio salato è un ripieno tradizionale della cucina italiana, in particolare del nord.
Si tratta di un dolce salato spesso formato da una base lievitata arricchita da un ripieno di formaggio, prosciutto e altri ingredienti.
È un piatto consumato spesso come antipasto o stuzzichino, ideale per accompagnare aperitivi o pranzi con amici e familiari.
- Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero.
- In una ciotola capiente, mescola la farina, il sale e il formaggio grana.
- Aggiungi il composto di lievito e gradualmente il latte con l’olio di girasole, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un’ora, coprendolo con un canovaccio umido.
- Prepara il ripieno tritando finemente il salame, mescolando generosamente con scamorza grattugiata e papavero.
- Stendi l’impasto lievitato in un rettangolo sottile e spalmalo con parte del formaggio grattugiato.
- Distribuisci uniformemente il ripieno di salame e scamorza su tutta la superficie dell’impasto.
- Arrotola l’impasto su se stesso formando un rotolo compatto. Ferma l’estremità con spolverata di farina.
- Taglia il rotolo in tranci di circa 3-4 cm di spessore.
- Posiziona i tranci in una teglia da forno unta e inforna a 180°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.