Medaglioni di melanzane e provola

Per realizzare la ricetta Medaglioni di melanzane e provola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Medaglioni di melanzane e provola

Ingredienti per Medaglioni di melanzane e provola

basilicoformaggio pecorinoformaggio provolaformaggio provola affumicatamelanzaneolio di semipanepepe nerosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Medaglioni di melanzane e provola

La ricetta Medaglioni di melanzane e provola è un classico della cucina campana, semplice e saporita allo stesso tempo. Si tratta di un piatto estivo, perfetto per un pranzo leggero o una cena in compagnia. L’unione del sugo di pomodoro con la morbida provola e il basilico fresco crea un connubio irresistibile, arricchito dal croccante della farina e dalla leggera dolcezza della melanzana.

  • Taglia le melanzane a fette spesse circa 1 cm.
  • Condiscile con sale, pepe nero e lascia riposare 15 minuti.
  • Rivesti la superficie di ogni fetta con pane grattugiato.
  • Fai scaldare olio di semi in una padella.
  • Cuoci le melanzane a fiamma bassa per circa 5 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate.
  • Nel frattempo, tagliuzzate il basilico e sminuzzate il pecorino.
  • Unite le fette di provola affumicata al centro delle melanzane.
  • Soscatte l’amalgama tra melanzane e provola con una mozzarella.
  • Condisci con basilico, pecorino, pepe nero e sale.
  • Servi calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.