Calamari fritti di tania

Per realizzare la ricetta Calamari fritti di tania nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari fritti di Tania

Ingredienti per Calamari fritti di tania

acetocalamaricipollottifarina di grano durofaveoliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari fritti di tania

La ricetta Calamari fritti di Tania nasce dalla tradizione familiare della cucina italiana.

Il piatto è semplice ma gustoso, con il sapore delicato dei calamari che si sposa alla perfezione con l’aroma intenso dell’aceto e al profumo fresco dei cipollotti. Abbastanza croccanti fuori, morbide al centro, le seppioline vengono solitamente servite come antipasto o stuzzichino, accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco.

  • Pulisci e taglia i calamari a fettine.
  • Tritate finemente i cipollotti e scolate le fave.
  • In una ciotola, mescolate la farina di grano duro con un pizzico di sale.
  • In un pentolino, scaldare un filo d’olio con l’aceto e aggiungere i cipollotti tritati, cuocendoli brevemente.
  • Aggiungere le fave cotte e lasciarle riscaldare.
  • Passa i calamari nella farina aiutandoti con qualche cucchiaio d’acqua.
  • Scalda abbondante olio in una padella e friggi i calamari per pochi minuti, fino a doratura.
  • Scolate il fritto su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.