Il piatto classico dell’Italia settentrionale, le Lasagne al pesto sono un’autentica delizia per il palato. Questo piatto tradizionale del Lazio e della Toscana si accompagna perfettamente a un buon vino rosso e viene solitamente servito come secondo piatto. Le sue protagoniste sono le lasagne strati-cate, il sapore forte del pesto e la crema tiepida della besciamella.
Preparazione
- Preheat il forno a 180°C. In una larga casseruola, unisci un filo d’olio di oliva extra-vergine e una foglia di basilico frasciato.
- In un’altra casseruola, prepara la besciamella versando 2 tazze di latte in un pentolino e portando a ebollizione. Aggiungi 2 cucchiai di farina e cuoci per 1 minuto, quindi aggiungi 2 uova sbattute e cuoci per altri 2 minuti. Stufa con sale e aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
- Prepara il pesto: trita i fogli di basilico con 1/2 tazza di olio d’oliva extra-vergine, 2 cucchiai di formaggio Asiago e 1 cucchiaio di formaggio Fontina. Aggiungi sale secondo il gusto.
- Disegna un bordo di besciamella nella casseruola e disponi 4-5 lasagne in strati. Rozza una parte di besciamella sulle lasagne, poi aggiungi un uovo sodo tritato e 1/2 tazza di mozzarella. Ripeti questo processo 2-3 volte.
- Conclude la preparazione con uno strato di besciamella e un’ulteriore 1/2 tazza di mozzarella. Inforna nella pozza di calore per 30-40 minuti o fino a quando la superficie è dorata e il formaggio è fuso.
- Spegni il forno e lascia riposare per 10-15 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.