Questo antipasto viene spesso servito freddo come stuzzichino a base di olio extravergine d’oliva. Spesso viene accompagnato da pane locale e viene apprezzato per la sua freschezza, la delicatezza e il sapore intenso del polpo.
- Lava e taglia il polpo a pezzi.
- Sciogli un po’ di sale nell’acqua e metti a bollire il polpo.
- Quando l’acqua riprende il bollore, abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 40 minuti.
- Scolate il polpo e lasciatelo raffreddare.
- Taglia la cipolla rossa a fettine sottili e le carote a rondelle.
- Fai soffriggere la cipolla e le carote in una padella con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi il sedano tritato e cuoci per qualche minuto.
- Unisci il vino bianco e lascia evaporare.
- Aggiungi le bacche di ginepro e il pepe nero in grani.
- Cuoci per 5 minuti.
- Aggiungi il polpo alla padella e risotto con un pizzico di aceto.
- Servi tiepido o freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.