Il sapore della pancetta affumicata è sinonimo di pregio e sofisticazione, mentre il pane integrale offre una nota di freschezza e leggerezza. La prelibatezza è perfetta per chi ama variare i sapori e degustare qualcosa di diverso dai piatti classici.
Per preparare il piatto, puoi seguire questi passaggi:
- Prepara gli ingredienti necessari: farina, farina integrale, lievito, lievito di birra, olio, pancetta affumicata, sale e sale fino.
- Impasto: in un recipiente prendi 450 g di farina, 150 g di farina integrale, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di lievito e 1 cucchiaio di olio.
- Aggiungi un po’ di acqua al composto e impasta il tutto per circa dieci minuti.
- Aggiungi la pancetta affumicata tritata e distribuisci.
- Forma un panetto e mettilo in un posto caldo.
- Lascia lievitare per circa mezz’ora.
- Metti il pane nella teglia e lascia asciugare il contorno
- Pruova il pane e cucina secondo le tue esigenze.
<li Prufo il pane e se è pronto procedi alla teglia.
Dopo aver preparato la confettura tagliala in piccoli pezzi e condisci a piacere il tuo pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.