Per realizzare la ricetta Ciambelline morbide al cioccolato, nocciole e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ciambelline morbide al cioccolato, nocciole e mandorle
burrocioccolato fondentecoccocrema di mandorlefarina di coccogheeglassalatte di mandorlalievitomandorlenocciolerumuovayogurthzucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambelline morbide al cioccolato, nocciole e mandorle
La ricetta Ciambelline morbide al cioccolato, nocciole e mandorle è un piatto dolce tipicamente italiano, originario del Nord Italia, dove è tradizionalmente servito durante le feste e le ricorrenze speciali. Queste ciambelline morbide e deliziose sono caratterizzate da un mix di sapori decisi e morbidi, tra cui il cioccolato fondente, le nocciole e le mandorle, che si fondono insieme per creare un gusto unico e inconfondibile.
Ulteriormente, il loro aspetto dorato e lucente, grazie all’aggiunta di glassa, le rende un piatto ideale per essere condiviso con gli ospiti o come regalo per gli amici e la famiglia.
Per preparare queste delizie, segui i seguenti passaggi:
Metti in ammollo le mandorle e le nocciole in acqua tiepida per almeno 30 minuti.
Sbatti le uova con lo zucchero e il rum fino a quando non saranno ben amalgamati.
Aggiungi la crema di mandorle, il latte di mandorla e il ghee al composto di uova e mescola fino a quando non saranno ben combinati.
Unisci la farina di cocco e il lievito al composto e mescola fino a quando non saranno ben distribuiti.
Versa il composto in una teglia e cuoci in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
Lascia raffreddare le ciambelline e poi glassa con la glassa al cioccolato.
Serva le Ciambelline morbide al cioccolato, nocciole e mandorle fresche e gustose.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!
Tomini al forno con fichi e noci
Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!