Padella al cavolfiore e carote con lenticchie rosse senza glutine

Per realizzare la ricetta Padella al cavolfiore e carote con lenticchie rosse senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Padella al cavolfiore e carote con lenticchie rosse senza glutine
Category secondi piatti

Ingredienti per Padella al cavolfiore e carote con lenticchie rosse senza glutine

  • aglio
  • biscotti
  • burro d’arachidi
  • carote
  • cavolfiore
  • formaggi
  • funghi
  • insalata
  • latte di cocco
  • legumi
  • lenticchie
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • patate
  • riso
  • sale
  • seitan
  • tamari
  • tempeh
  • tofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Padella al cavolfiore e carote con lenticchie rosse senza glutine

La ricetta Padella al cavolfiore e carote con lenticchie rosse senza glutine è un piatto vegetariano rusticamente delizioso, originario dell’Europa centro-orientale. Questo piatto è tipico delle festività autunnali, quando le carote e il cavolfiore sono alla massima freschezza. La grande varietà di sapori e di consistenze ne fa un’ottima scelta per un pranzo o una cena informale. Padella al cavolfiore e carote con lenticchie rosse senza glutine è un piatto unico, facile da preparare e da condividere attorno al tavolo con gli amici e la famiglia.

Per preparare questo delizioso piatto, segue i passaggi seguenti:

  • Riscalda il burro d’arachidi in una grande padella e aggiungi l’aglio tritato. Lascia soffriggere per circa 2 minuti finché l’aglio è dolce e fragrante.
  • Ancora nella padella, aggiungi le carote e il cavolfiore, tritati in piccoli pezzi. Cuoci per circa 5 minuti finché le verdure sono morbide ma ancora croccanti.
  • Aggiungi le lenticchie rosse, il sale e il tamari. Mescola bene e continua la cottura per altri 2 minuti.
  • Stendi il riso in un piatto e disponi la padella di verdure e lenticchie sui denti del riso. Conclude il piatto con un filo di olio d’oliva extra-vergine e un mazzetto di insalata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.