Questo piatto è un’ottima combinazione di sapori e consistenze: la gratitudine delle chiocciole sfogliate, il tenero umidore della ricotta e lo splendore dei piccoli fogli di spinaci. La sua origine è probabilmente italiana, dove le zuppe e i piatti verdumi sono molto diffusi, soprattutto per l’inverno. Questa ricetta è tipica di un contesto familiare o di una cena informale.
Preparazione
- Prepariamo gli ingredienti: svuotiamo 250 gr di pasta tipo chiocciole, affettiamo 200 gr di ricotta e tritiamo 300 gr di foglie di spinaci.
- In una ciotola, uniamo 150 gr di burro a temperatura ambiente con 25 gr di farina di Manitoba, amalgamando bene.
- Aggiungiamo 25 gr di zucchero, 100 gr di formaggio grana e 2 uova. Mescoliamo bene il composto per ottenere una consistenza omogenea.
- Laviamo 200 gr di foglie di spinaci e li adagiamo in una padella con 2 cucchiai di burro. Aggiungiamo un poco di pepe e sale per valorizzare il sapore.
- Uniamo il composto precedente alla padella di spinaci, strofinando bene affinché ogni ingrediente si unisca al sapore degli altri. Rivestiamo uno stampo con carta forno ed inondiamolo di un poco d’olio di Burro.
- Scarichiamo il composto sfogliare e riempiamo uno stampo al diametro di 22 cm con il composto. Collociamo il composto in una teglia e gratiniamo alla forno a 180 gradi per circa 40 minuti.
- Una volta cotto il Chiocciole sfogliate con ricotta e spinaci, lasciare raffreddare prima di tagliarlo a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.