Flan di zucchine con crema di castelmagno

Per realizzare la ricetta Flan di zucchine con crema di castelmagno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Flan di zucchine con Crema di Castelmagno

Ingredienti per Flan di zucchine con crema di castelmagno

agliobasilicoburrofarinaformaggiformaggio granalattenociolio d'oliva extra-verginepannapanna frescaparmigianopepesalescalognouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flan di zucchine con crema di castelmagno

La ricetta Flan di zucchine con Crema di Castelmagno è un piatto che nasce dalla nostra tradizione culinaria italiana, infatti si tratta di un pasticcino giustamente raffinato che accompagna perfettamente le estati calde oppure si presenta come un abbinamento da non trascurare per eventi ricorrenziali, come le feste di fine anno.
Sapori dolci e freschi di zucchine e basilico, in perfetta armonia, con un elemento cremoso ed aromatico che rappresenta appunto la ricca e cremosa Crema di Castelmagno, grazie ai precisi sovrapporsi del latte e dei formaggi a piccole dosi di grana. Come sempre nella cucina tradizionale si cerca la via mediterranea in cui protagonista è il legame tra bontà e presentazione.

  • Pelate e affettate le zucchine, poi saltatele con dell’aglio e del basilico in un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
  • In un’altra padella riscaldate del burro e unite lo scalogno tritato, tostate per alcuni minuti
  • Poi aggiungete la farina e fate tostare l’aggregato per una decina di secondi.
  • Aggiungete un po’ di latte e mescolate con cura, salate e distribuite bene. Lasciate cuocere per circa 5 minuti.
  • Per la Crema di Castelmagno, sbattete le uova con il formaggio grana, unite la panna fresca e un pizzico di sale e pepe, poi distribuite la Crema di Castelmagno sui formaggi.
  • Montate la panna e unite alla crema, poi trasferite il tutto nel forno a bagno maria e fate cuocere gli strati per circa 25 minuti.
  • Ora che gli strati sono ben cotti, possiamo servirci la nostra ricetta Flan di zucchine con Crema di Castelmagno.
  • Potete guarnire con un tocco di latte e mettere una piastra di noci.
  • Complementi aromatizzanti finali: un po’ di scorza grattugiata di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.