- Lavare i peperoncini verdi sotto l’acqua tiepida e asciugarli con un canovaccio o carta assorbente.
- Tagliarli lunghezze dall’apice, mantenendo il picciolo come asse da cui svuotare interni filamenti e semi per creare uno spazio vuoto largo all’interno.
- Con un coltello stagionare leggermente il bordo interno dei peperoncini con sale.
- Comporre il ripieno: riempire ognuno con cavettatura soffice del Philadelphia distribuita compatta all’interno.
- Preparare una base impanatura: in un piatto sbattere le uova intere con sale, in un secondo piatto disporre il pane grattugiato compatto.
- Inumidire i peperoncini riempiti con Philadelphia, immergerli prima nell’uovo sbattuto per far aderire il composto, poi coprirli con uno strato abbondante di pane macinato.
- Arricchire la crosta con una seconda passata nel battuto e nel pangrattato per una esterna extra croccante, se desiderato.
- Calorizzare abbondante olio di semi in una padella profonda, friggere i peperoncini a calore medio-basso per 2-3 minuti su ogni piatto fino ad una colorazione dorata uniforme.
- Rimuoverli con una schiumarola, posizionarli su carta assorbente per eliminare l’eccessiva grasso e servirli immediatamente con l’esterno croccante e il ripieno morbido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.