Come usare la salsa di pomodoro: la parmigiana di melanzane e la pasta con melanzane e basilico

Per realizzare la ricetta Come usare la salsa di pomodoro: la parmigiana di melanzane e la pasta con melanzane e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Come usare la salsa di pomodoro: la parmigiana di melanzane e la pasta con melanzane e basilico

Ingredienti per Come usare la salsa di pomodoro: la parmigiana di melanzane e la pasta con melanzane e basilico

agliobasilicomelanzaneolio d'oliva extra-verginesalsa di pomodorosugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come usare la salsa di pomodoro: la parmigiana di melanzane e la pasta con melanzane e basilico

La ricetta Come usare la salsa di pomodoro: la parmigiana di melanzane e la pasta con melanzane e basilico è un viaggio mediterraneo nel cuore della cucina italiana. La parmigiana, un piatto ricco e confortante, nasce dalla tradizione partenopea e si tinge di semplicità della tecnica. È un mix di sapori decisi, che si mescolano con delicatezza: l’amaro della melanzana, la dolcezza del pomodoro, il profumo intenso del basilico fresco ed il gusto cremoso del formaggio parmigiano. La pasta con melanzane e basilico, invece, offre un’interpretazione più leggera ma altrettanto gustosa, perfetta per una cena estiva o un pranzo veloce.

  • Inizia tagliando a fette le melanzane e infornalle con un filo d’olio d’oliva, sale e pepe.
  • Individua le verdure in una casseruola, aggiungi l’aglio tritato e soffriggi fino a ottenere un aroma delicato.
  • Unisci la salsa di pomodoro e il sugo di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo, prepara la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Mescola le melanzane con il sugo di pomodoro e basilico tritato. Gira bene per amalgamare i sapori.
  • Per la parmigiana, stratifica le melanzane cotte con il sugo di pomodoro e scaglie di parmigiano reggiano in una pirofila.
  • Completa lo strato con un ulteriore strato di melanzane e sugo, copri con abbondante parmigiano reggiano.
  • Inforna la parmigiana a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando il formaggio si sarà sciolto e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.