Minestra garfagnina

Per realizzare la ricetta Minestra garfagnina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra garfagnina

Ingredienti per Minestra garfagnina

agliobrodo vegetalecarotecipollafagioli borlottifarrolardooliopepepomodorirosmarinosalviasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra garfagnina

La ricetta Minestra garfagnina è un piatto tradizionale della cucina toscana, tipico della Garfagnana, una regione fra le colline che circondano Lucca.

Si tratta di una zuppa sostanziosa e aromatica, perfetta per un pasto caldo in inverno o per approfittare di un pranzo rustico in compagnia. La ricetta fa uso di ingredienti semplici ma gustosi, come fagioli, farro, verdure e aromi come rosmarino e salvia, creando un sapore ricco e complesso.

  • Soffriggi l’aglio e la cipolla in un tegame con olio e lardo.
  • Aggiungi carote, sedano e pomodori tritati e continua a soffriggere per qualche minuto.
  • Versa il brodo vegetale caldo e fai bollire.
  • Aggiungi il farro e lascia cuocere per circa 15-20 minuti.
  • Aggiungi i fagioli borlotti e lascia cuocere per altri 10 minuti.
  • Condisci con pepe, foglioline di rosmarino e salvia.
  • Lascia riposare la minestra per qualche minuto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.