Funghi portobello gratinati al forno

Per realizzare la ricetta Funghi portobello gratinati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Funghi portobello gratinati al forno

Ingredienti per Funghi portobello gratinati al forno

aglioformaggifunghifunghi mistioliopane raffermopasta tipo strozzapretipeperoncinoprezzemolosale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Funghi portobello gratinati al forno

La ricetta Funghi portobello gratinati al forno è un piatto semplice e gustoso che si ispira alla cucina mediterranea. I sapori decisi dei funghi, sposati all’aromatrico aglio, al profumo invitante del prezzemolo e al piccante del peperoncino, creano un abbinamento perfetto. La consistenza cremosa della crema di formaggio, che ricopre i funghi adagiati su una base di pane raffermo, è un tripudio di comfort food.

  • Prepara una base con il pane raffermo tritato finemente, mescolato con olio, aglio tritato e prezzemolo fresco.
  • Disponi la base di pane in una teglia da forno.
  • Lava e pulisci i funghi portobello, sfilacciando delicatamente le lame.
  • Condisci i funghi con sale, pepe, peperoncino in polvere e noce moscata.
  • Unisci le uova sbattute con formaggio grattugiato, sale e pepe in una ciotola.
  • Versa la crema di formaggio sui funghi sulla base di pane.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando il formaggio è dorato e fuso.
  • Servi i Funghi portobello gratinati al forno caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.