Indivia farcita con fontina e speck

Per realizzare la ricetta Indivia farcita con fontina e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Indivia farcita con fontina e speck

Ingredienti per Indivia farcita con fontina e speck

formaggio fontinainsalata belgaoliosalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Indivia farcita con fontina e speck

La ricetta Indivia farcita con fontina e speck è un piatto delicato e saporito, originario delle zone alpine, dove i sapori tipici della montagna si fondono in un abbraccio caldo e accogliente. Solitamente gustato durante le giornate fredde, questo piatto rappresenta un confortante rifugio per il palato.

  • Prendi le foglie di insalata belga e lavale con cura, assicurandoti di rimuovere ogni traccia di impurità.
  • Taglia lo speck a strisce sottili e fattele rosolare in una padella con un filo d’olio fino a quando non diventano croccanti.
  • Taglia il formaggio fontina a cubetti e falli sciogliere leggermente in una padella con un po’ di olio, aggiungendo un pizzico di sale per esaltare il sapore.
  • Assembla il piatto disponendo le foglie di insalata su un piatto, aggiungendo i cubetti di fontina sciolta e le strisce di speck croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.