La loro morbidezza tipica deriva dalla lenta lievitazione al naturale, grazie all’utilizzo del lievito madre, che conferisce anche un aroma delicato e caratteristico.
Solitamente farciti con crema pasticcera, crema al cioccolato o crema zafferano, i bomboloni sono un piacere da gustare a colazione, a merenda o anche come dessert.
- Sciogli il lievito madre in poca acqua tiepida e mescola bene.
- In una ciotola capiente, impasta la farina 00, la farina Manitoba e il burro a temperatura ambiente.
- Aggiungi il latte, lo zucchero semolato e il lievito madre sciolto.
- Impasta energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Copri la ciotola con una pellicola trasparente e lasciala lievitare in un luogo caldo per circa 3-4 ore o fino al raddoppio del volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, stendi l’impasto ad uno spessore di circa 1 cm e ritaglia dei dischi con un bicchiere.
- Lascia riposare i dischi di impasto per altri 30 minuti.
- Scalda l’olio di semi in una pentola ampia.
- Friggi i bomboloni uno alla volta, girandoli spesso, fino a quando non saranno dorati e gonfi.
- Scolate i bomboloni fritti su carta assorbente da cucina.
- Spolverizza con zucchero a velo o farcisci a piacere con crema e decora come desideri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.