Maritozzi pugliesi

Per realizzare la ricetta Maritozzi pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Maritozzi Pugliesi

Ingredienti per Maritozzi pugliesi

burrofarinafarina manitobalattelievitolievito di birralimonimielerumsaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maritozzi pugliesi

La ricetta Maritozzi Pugliesi nasce dalla tradizione dolciaria pugliese, dove il lievito e i sapori semplici si sposano in un delizioso pasquale. Questi morbidi maritozzi, profumati di vaniglia e arricchiti da un goccio di rum, si caratterizzano per la loro consistenza spugnosa e per il dolce tipico della pasticceria regionale. Il loro gusto delicato, leggermente acidulo grazie alla presenza di scorza di limone, li rende perfetti per la colazione o per una merenda golosa.

Per preparare questo piatto, segui questi passaggi:

  • Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, lavora la farina con la farina manitoba, lo zucchero, il sale e la vaniglia.
  • Aggiungi il burro ammorbidito e la miscela di lievito al composto di farina.
  • Inizia ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore.
  • Una volta lievitato, riprende l’impasto dimestichezza e forma dei salsicciotti.
  • Arrotolare i salsicciotti su se stessi formando delle piccole pagnottelle.
  • Disporre le pagnottelle in una teglia imburrata e far lievitare per un’altra ora.
  • Nel frattempo, preparare l’uvetta al rum.
  • Spalmare ogni maritozzo con il miele, copriamo con la crema di ricotta o la marmellata.
  • Spennellare i maritozzi con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornare a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.