Chiacchiere di carnevale fritte: dosi e ricetta completa

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale fritte: dosi e ricetta completa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere di Carnevale fritte: dosi e ricetta completa

Ingredienti per Chiacchiere di carnevale fritte: dosi e ricetta completa

burrofarinafarina 00lievitolimoncellolimoniliquoreolio di semirumsalescorza di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di carnevale fritte: dosi e ricetta completa

La ricetta Chiacchiere di Carnevale fritte: dosi e ricetta completa è un classico piatto Dolomitingo, tipico del carnevale, più precisamente del Carnevale di Fano. Questi deliziosi biscotti fritti, farciti con zucchero e limone, sono un must del carnevale che si consumano tradizionalmente durante la festa, immerse nel liquore che le fa sembrare coccole. I sapori sono qui: il dolce avvolto nel limone e nel zucchero, il croccante del biscotto fritto, il retrogusto del liquore che le bagna. È un piatto tradizionale del Veneto, più precisamente della regione di Fano, dove viene preparato e consumato durante la festa del Carnevale.

  • Momentalizzare il burro e la farina 00 in un recipiente, poi aggiungi la farina e il lievito e mescola bene.
  • Aggungi lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e mescola ancora fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi le uova, la liqueur e il rum e mescola ancora fino a ottenere un impasto tenero e omogeneo.
  • Far riposare l’impasto per almeno 30 minuti coperto da un telo.
  • Scalda l’olio di semi in un pentolino a fuoco medio e, con un cucchiaio, prendi piccole porzioni dell’impasto e le formi a pallina.
  • Fritti le palline per pochi secondi da ogni lato, poi sborciale su un foglio di carta da cucina e lascialle sgocciolare.
  • Elimina l’eccesso di olio con un canovaccio e disponi le chiacchiere su un piatto di portata.
  • Riscalda il limoncello e servi le chiacchiere ancora calde, immerse nel liquore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.