Un classico della cucina italiana, il Pasta zucca e salsiccia è un piatto tipico autunnale, che esalta il sapore dell’autunno attraverso la nota dolce della zucca e la salinità delle salsicce. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste di fine estate e inizio autunno, quando l’ambiente è caldo e accogliente, ideale per godersi il caldo di casa e la compagnia di amici e familiari.
Preparazione:
- Taglia la zucca a cubetti e oliarla con olio d’oliva extra-vergine; poi sfumatela in un tegame con mezzo spicchio d’aglio e scalogno; infine aggiungi un po’ di vino bianco e lascia cuocere fino a quando la zucca sarà tenera.
- Taglia le salsicce a cubetti e falline rosolare in una padella a fuoco medio-alto fino a quando non sono dorate.
- Pulisci un tegame con acqua e sale, quindi aggiungi una porzione di olio d’oliva extra-vergine; poi aggiungi la pasta che hai scelto e cuocila al dente, strascicandola bene nel tegame per farla prendere bene il sapore.
- Una volta che la pasta è cotta, aggiungi la zucca e le salsicce alla padella con la pasta e lasciale cuocere per un po’ in modo che le salsicce si sciolgano.
- Aggiungi una cucchiaiata di panna fresca per enfatizzare i gusti e un po’ di prezzemolo tritato per dare un tocco fresco; inoltre salane ed eventualmente andreghi uno spicchio di prezzemolo innalzato.
- Spruzza infine del pepe macinato a piacimento per arricchire l’impatto salino.
- Infine commisti alla ricotta il grana più prelibato (Parmigiano)
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.