Presenta una base croccante di pasta frolla, ripiena di una golosa confettura di frutti di bosco e decorata con simpatiche figure di pipistrelli realizzate con pasta frolla.
L’esplosione di sapori che contraddistingue questa crostata è data dalla dolcezza caramellata della frutta e dalla croccantezza della pasta frolla, arricchita dal contrasto elegante e naturale della granella di nocciole.
Perfetta da gustare al pomeriggio con un infuso caldo, essa dona un tocco di eleganza e tradizione a qualsiasi occasione.
- In una ciotola, lavorare con una frusta burro e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere un uovo alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Incorporare gradualmente la farina setacciata, impastando fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Stendere la pasta e foderare uno stampo per crostata.
- Riempire la base con la confettura di frutti di bosco.
- Preparare i pipistrelli ritagliando la pasta frolla con un tagliapasta a forma di pipistrello.
- Disporre i pipistrelli sulla confettura come decorazione.
- Spennellare i pipistrelli con l’uovo battuto.
- Cospargere i pipistrelli con la granella di nocciole.
- Cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti, o fino a doratura.
- Lasciare raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.