- Tostare i semi di zucca in una padella con un filo di olio fino a doratura, poi tritarli finemente.
- Soffriggere la cipolla e lo zenzero grattugiato in una pentola con un po’ di olio fino a quando sono teneri.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e cuocerla per alcuni minuti fino a quando inizia a ammorbidirsi.
- Unire il brodo vegetale, il curry, il sale e il pepe, poi portare a ebollizione e cuocere fino a quando la zucca è tenera.
- Frullare il composto direttamente nella pentola con un frullatore a immersione, oppure trasferirlo in un frullatore e poi riportarlo nella pentola.
- Aggiungere il latte di cocco e amalgamare bene, aggiungendo eventualmente altro brodo se la vellutata è troppo densa.
- Servire la vellutata calda, guarnita con crostini tostati e cosparsa con i semi di zucca tostati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.