Panini di rimacinato

Per realizzare la ricetta Panini di rimacinato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini di rimacinato

Ingredienti per Panini di rimacinato

albumifarina di semolagranolievito di birramielepasta tipo chiocciolesalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini di rimacinato

La ricetta Panini di rimacinato è un piatto povero e gustoso, originario delle regioni del Sud Italia.

Si caratterizza per la sua consistenza rustica e il sapore deciso del lievito, dell’alimentare e del grano, reso ancora più ricco dalla presenza del sesamo e del miele.
Tradizionalmente serviti come street food, i panini di rimacinato sono un’ottima scelta per un pranzo o una merenda informale.

  • In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel miele tiepido.
  • Aggiungi gradualmente la farina di semola e quella di grano, incorporandole al composto con una forchetta.
  • Unire gli albumi e lavorare l’impasto a mano per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Aggiungere il sale e il sesamo.
  • Imburrare una ciotola e inserire l’impasto. Copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
  • Stendete l’impasto su una superficie infarinata e create delle forme rettangolari.
  • Spolverate con del sesamo e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  • Una volta cotti, farcite i panini di rimacinato con la pasta tipo chiocciole saltata o con altri ingredienti a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.