Tabelle biscotti siciliani inzupposi

Per realizzare la ricetta Tabelle biscotti siciliani inzupposi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tabelle biscotti siciliani inzupposi

Ingredienti per Tabelle biscotti siciliani inzupposi

ammoniacabiscottifarinagranella di zuccherolattelievito per dolcilimoniolio d'oliva extra-vergineuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tabelle biscotti siciliani inzupposi

La ricetta Tabelle biscotti siciliani inzupposi

I Tabelle biscotti siciliani inzupposi sono un classico delle feste e delle occasioni speciali. Questo piatto natio dell’isola di Sicilia ha un fascino unico, grazie alla combinazione di sapori dolci e salati, di testure croccanti e morbide. Normalmente vengono serviti come accompagnamento alle cene formali o come merendine durante le feste e le festività. Il gusto caratteristico di questi biscotti è legato alla presenza di limoni e di granella di zucchero, che li rendono molto riconoscibili.

  • Fare riscaldare il forno a 180°C.
  • Raggiungere con il lievito per dolci l’ammouno di latte messo da parte e mescolare sino a ottenere un composto liscio.
  • Nel frattempo, amalgamare in un’altra ciotola l’olio d’oliva extra-vergine, le uova, la farina e l’ammouno di granella di zucchero.
  • Fare sciogliere il limone e il bicchiere d’acqua temperatura ambiente nella ciotola con il composto di lievito e mescolare sino a ottenere un composto liscio.
  • Ambientare la miscela per una decina di minuti.
  • Fare riscaldare una teglia con carta da forno e spianare la miscela.
  • Cuocere per 12-15 minuti circa.
  • Sfornare e far raffreddare i biscotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.