Originario delle regioni italiane dove la pasta è un alimento quotidiano, questo piatto si contraddistingue per l’uso di ingredienti freschi e facilmente reperibili.
Il suo sapore è una combinazione perfetta di aromi e sapori delicati, che lo rendono ideale per essere gustato durante le lunghe serate estive in compagnia degli amici o della famiglia.
- Tostare i semi di ginepro in una padella antiaderente fino a quando non saranno fragranti.
- Tagliare le rape a pezzetti e cuocerle in acqua bollente fino a quando non saranno tenere.
- Preparare il soffritto con sedano, alloro e olio.
- Cuocere la pasta tipo spaghetti al dente, scolarla e aggiungerla al soffritto preparato.
- Aggiungere le rape cotte e i semi di ginepro tostati alla pasta e mescolare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.