Ingredienti per Lumache al sugo di pomodoro
- aceto
- aglio
- alloro
- lumache
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pepe
- peperoncino
- pomodori
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lumache al sugo di pomodoro
La ricetta Lumache al Sugo di Pomodoro è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione Campania. Si tratta di un piatto semplice ma saporito, a base di lumache condite con un sugo di pomodoro fresco e aromatico, che si accompagna perfettamente a una buona porzione di riso o pasta.
La ricetta è stata trasformata nel tempo, ma rimane sempre un piatto autentico e genuino, che rivela le tradizioni e le abitudini alimentari della zona. Si gusta di solito in primavera e estate, in periodo di bassa stagione, quando i lumachi sono più abbondanti e freschi.
Si tratta anche di un piatto economico e facile da preparare, che si può servire la sera oppure in occasione di grandi eventi.
- Rinunzia le lumache, lava la loro con acqua fredda, asciuga poi la lumache e lasciale per alcune ore in un luogo fresco.
- In un tegame con olio d’oliva e pepe è molto accurato porre gli spicchi di aglio e appena appassito lascia cuocere.
- Ava’ lavato i pomodori, tagla per farli servire a cubetti, se sei sensibile al peperoncino salvia due piste di sale su esse.
- Cuoci per circa tre quattro minuti, versando poi il pomodoro per assicurarti che quanto si prepari il Sugo di Pomodoro sia una delizia.
- Aggiungi poi le lumache all’interno di pentola e lasciale per 5-7 minuti oppure sempre fino a quando le lumache salgono fin dentro.
- Ancor per concludere aggiungi una tazza di alloro, aceto olio d’oliva extra-vergine, un pizzico di sale, pepe e poco peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.