Paella valenciana di carne e verdure

Per realizzare la ricetta Paella valenciana di carne e verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paella valenciana di carne e verdure

Ingredienti per Paella valenciana di carne e verdure

brodobrodo vegetalecarotefagioli nerifagiolinifunghi champignonmelanzaneoliopassata di pomodoropeperonipeperoni giallipeperoni rossipetto di pollopisellipolloriso parboiledsalesalsiccescalognotacchinozafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paella valenciana di carne e verdure

La Paella valenciana di carne e verdure è un piatto tradizionale spagnolo originario della regione della Valencia. La sua storia risale al Medioevo e prevedeva l’utilizzo degli ingredienti che si trovavano nella zona, come carne, verdure e riso. Il sapore della paella valenciana è ricco e complesso, con note di zafferano, brodo e carne, bilanciate dalla dolcezza del pomodoro e delle verdure. Viene solitamente servita come piatto unico, in grandi padelle, durante pranzi o cene festive.

  • In una padella capiente, scalda l’olio e soffriggi l’scalogno tritato fino a renderlo trasparente.
  • Aggiungi la salsiccia, il pollo, il tacchino e il petto di pollo tagliati a pezzi. Fai rosolare per qualche minuto, fino a quando la carne non sarà dorata.
  • Unisci le carote, i peperoni rossi, gialli e verdi tagliati a cubetti, le melanzane, zucchine e i funghi champignon.
  • Aggiungi i fagioli neri, i fagiolini e i piselli.
  • Condisci con il passata di pomodoro, sale, pepe e lo zafferano sciolto in un po’ di acqua calda. Mescola bene e lascia cuocere per circa 10 minuti.
  • Aggiungi il riso parboiled e mescola per ben incorporarlo al condimento.
  • Versa il brodo caldo e il brodo vegetale, coprendo il riso.
  • Porta a ebollizione, poi abbassate la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando il riso non sarà cotto e il liquido assorbito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.