Pan dei morti

Per realizzare la ricetta Pan dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan dei morti

Ingredienti per Pan dei morti

albumibiscotti savoiardibiscotti secchicacao amarocannellafarina 00fichi secchilievito vanigliatoliquoremandorlenoce moscatarumuvettavin santozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan dei morti

La ricetta Pan dei morti è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato nel periodo natalizio. Il suo nome deriva dalla forma spesso a forma di crocifisso, che richiamava tradizionalmente il defunto.

I sapori forti e profumati di cannella, noce moscata, uvetta e fichi secchi, uniti alla morbidezza del pan di spagna e all’aroma del vino Santo, rendono questo piatto un vero e proprio concentrato di dolce tradizione. La ricetta originaria prevedeva l’utilizzo di liquori come il rum, ma con la variante moderna, si possono adattare gli ingredienti in base ai propri gusti.

  • In una ciotola capiente, montate gli albumi a neve con il sale.
  • In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina, il lievito vanigliato, lo zucchero semolato, i biscotti secchi sbriciolati e il cacao amaro.
  • Aggiungete gli albumi montati alla farina setacciata, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
  • Amalgamate il liquore e il rum alla miscela di farina e albumi.
  • A parte, scaldate il vin santo con le mandorle tritate in un pentolino.
  • Aggiungete l’uvetta e i fichi secchi al pentolino e lasciate in ammollo per qualche minuto.
  • Unite l’uvetta e i fichi secchi all’impasto principale e mescolate con delicatezza.
  • Imburrate e infarinate uno stampo o una teglia rettangolare.
  • Versate l’impasto nello stampo e livellatelo.
  • Infornate il pan dei morti in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.