Crema inglese senza panna

Per realizzare la ricetta Crema inglese senza panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREMA INGLESE senza PANNA

Ingredienti per Crema inglese senza panna

baccello di vanigliacrema ingleselatte interopanna frescasaletuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema inglese senza panna

La ricetta CREMA INGLESE senza PANNA è perfetta per chi desidera gustarsi questo classico dolce senza dover utilizzare panna fresca. La crema inglese, nata in Inghilterra, è un dolce cremoso e versatile, spesso arricchito dal sapore caldo della vaniglia. Solitamente servita fredda come guarnizione per torte, crostate e frutta fresca o come ingrediente base per dessert più complessi come cheesecake e tiramisù.

  • Lava e taglia a metà il baccello di vaniglia. Raccolga i semi.
  • Scalda il latte intero in un pentolino insieme ai semi di vaniglia e alla baccello tagliato.
  • In una ciotola, monta i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi gradualmente la crema calda di latte al composto di tuorli, mescolando con cura per prevenire la formazione di grumi.
  • Unisci il sale e la vaniglia.
  • Versa il composto in un pentolino e cuoci a fuoco dolce, sempre mescolando, fino a quando la crema non si sarà addensata.
  • Trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola trasparente a contatto e lasciala raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.