Pandoro classico fatto in casa

Per realizzare la ricetta Pandoro classico fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoro classico fatto in casa

Ingredienti per Pandoro classico fatto in casa

arancebirraburrofarinalattelimonimielepandorosaletuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro classico fatto in casa

La ricetta Pandoro classico fatto in casa è una tradizione natalizia che riporta alla mente i sapori e i profumi dell’infanzia. Il piatto, originario dell’Italia, è solitamente gustato durante le feste natalizie. La sua base è un impasto lievitato, arricchito con ingredienti come il burro e le uova, che gli conferiscono un sapore ricco e un texture soffice.

Il Pandoro classico fatto in casa è un dolce che solitamente viene gustato a fine pasto, accompagnato da una tazza di caffè o di the. La sua preparazione non è complessa, ma richiede un po’ di tempo e di pazienza.

  • Inizia sciogliendo il burro e il miele a bagnomaria.
  • In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e la vaniglia.
  • Aggiungi la farina, il latte, il sale e la birra, mescolando bene.
  • Aggiungi il composto di burro e miele sciolto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lava e grattugia le bucce di arance e limoni, aggiungendole all’impasto.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 2 ore.
  • Versa l’impasto in uno stampo per pandoro e inforna a 180°C per 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.