- Preparare il brodo
- In una ciotola capiente, mescolare insieme la farina, il parmigiano grattugiato, la polpa delle patate già lessate e passate dello schiacciapatate, le uova, la scorza di limone grattugiata, il sale, il pepe nero e una generosa spolverata di noce moscata.
- Aggiungere gradualmente a mano acqua amara di limone, impastandolo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Formare delle piccole palline di circa 2 centimetri di diametro con le mani leggermente infarinate.
- Portare a ebollizione il brodo in una pentola capiente.
- Aggiungere i passatelli delicatamente al brodo bollente.
- Dopo circa 10-15 minuti, quando i passatelli saranno galleggiati, controllare la cottura e servirli subito in ciotole, con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.