Curanto (cile)

Per realizzare la ricetta Curanto (cile) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Curanto (Cile)
Category secondi piatti

Ingredienti per Curanto (cile)

  • fave
  • maiale
  • patate
  • piselli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Curanto (cile)

La ricetta Curanto (Cile) proviene dall’antica tradizione culinaria cilena, tramandata di generazione in generazione nella Mapudungun, la lingua dei Mapuche, popolo indigeno del sud dell’America. Caratterizzato da sapori abbondanti e robusti, il Curanto è un piatto unico e saporito che celebra l’utilizzo di ingredienti locali e stagionali. Viene solitamente preparato durante festeggiamenti e occasioni speciali, condiviso in gran compagnia all’aperto, in un’atmosfera di convivialità e tradizione.

Per preparare questo delizioso piatto hai bisogno di un fuoco vivace. Questo sarà il cuore del processo di cottura, che si svolge nel modo tradizionale all’interno di un’apposita pietra vulcanica detta “curanto”, o in una pentola di ghisa.

  • Lava e sguscia bene le fave.
  • Prepara il maiale tagliandolo a pezzi di dimensioni adeguate.
  • Sbuccia e taglia le patate a pezzi regolari.
  • Lava e asciuga i piselli.
  • Distribuisci le patate, il maiale e le fave sul fondo del curanto o della pentola di ghisa.
  • Aggiungi i piselli sopra gli altri ingredienti.
  • Versa acqua fino a coprire gli ingredienti.
  • Spegni il fuoco e copri il curanto con un foglio di lamiera o un coperchio in alluminio.
  • Lascia cuocere a fuoco lento per almeno due ore.
  • Porta il curanto sul fuoco e aggiungi erbe aromatiche e spezie a piacere.
  • Guarnisci il piatto con coriandolo fresco prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.