Cappelletti ricetta marchigiana

Per realizzare la ricetta Cappelletti ricetta marchigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti ricetta marchigiana

Ingredienti per Cappelletti ricetta marchigiana

burrocipolla biancafarinalimonimortadellanoce moscatanociolio di semi di maispaneparmigianopasta tipo cappellettipetto di polloprosciutto cottoprosciutto crudosalescorza di limonesedanouovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti ricetta marchigiana

La ricetta Cappelletti ricetta marchigiana è un piatto ricco di storia e di sapori autentici. Originario della regione Marche, i Cappelletti hanno radici antiche e sono spesso associati a momenti conviviali e festivi. La loro forma ottagonale ricorda un piccolo cappello da fieno, e il ripieno, tradizionalmente a base di carne, offre un gusto intenso e soddisfacente. La ricetta marchigiana si distingue per l’uso di carne di vitello e l’aggiunta di note aromatiche come noce moscata e scorza di limone.

  • Soffriggi la cipolla bianca trita in un filo d’olio di semi di mais, aggiungendo sale e pepe.
  • Tritare finemente le verdure: sedano, carne di vitello, mortadella, prosciutto cotto, prosciutto crudo.
  • Unisci le verdure soffritte al soffritto di cipolla, aggiungi l’uovo, il parmigiano, i pezzi di noce e la scorza dei limoni.
  • Frulla il composto, aggiungendo un po’ di brodo di carne caldo per ottenere una crema setosa.
  • Sulle tavole spargere uno strato di pane grattugiato e una generosa porzione di burro fuso.
  • Stendi la pasta tipo cappelletti e forma i cappelletti con il ripieno.
  • Cuoci i cappelletti in acqua bollente leggermente salata.
  • Scola i cappelletti e condisci con il burro fuso e il parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.