Panini di pizza

Per realizzare la ricetta Panini di pizza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini di pizza

Ingredienti per Panini di pizza

farina 00farina di semolafiocchi di patategranolievito di birramozzarellaolio d'oliva extra-vergineoriganosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini di pizza

La ricetta Panini di pizza

I Panini di pizza sono un delizioso piatto italiano che risale all’origine della cucina napoletana. Questo sontuoso piatto è stato creato per soddisfare la fame dei marinai e dei commercianti nel retro dei banchi del mercato. È un’opportunità unica di assaporare i sapori genuini dell’Italia, con la dolcezza della mozzarella, l’aroma intenso del lievito e il gusto raffinato del pomodoro. Il Panini di pizza è un gioiello della cucina casalinga, tipicamente servito caldo e appetitoso durante i pranzi familiari o come spuntino matutino.

Panini di pizza

  • Misura 500g di farina 00 e 150g di farina di semola in un’insalatiera e crea una depressione al centro.
  • Aggiungi 200g di fiocchi di patate, 50g di grano, 1 cucchiaio di lievito di birra e 1 cucchiaio di sale.
  • Riempire con acqua tiepida, mescolare e impastare per 5 minuti.
  • Lasciare riposare per 1 ore in un luogo caldo e umido.
  • Dividi l’impasto in 4-6 porzioni e stendere ogni pezzo in un foglio di pasta per circa 9×14 cm.
  • Stendere 100g di mozzarella a fette sopra l’impasto, spalmare con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e cospargere con origano.
  • Far cuocere in forno a temperatura moderata per circa 20-25 minuti, o fino a quando non è croccante e dorato.
  • Raffreddare, tagliare a metà e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.