Per prepararla inizia con la base.
- Senza aggiungere niente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso
- Aggiungi le uova una alla volta, amalgamando bene dopo ogni aggiunta
- Unisci la vanillina e la farina di mandorle
- Incorpora gradualmente la farina setacciata con un pizzico di sale, mescolando finché l’impasto non è omogeneo
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata e trasferiscilo in una tortiera
- Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti, oppure finché non è dorato
Preparate il ripieno al caramello:
- In un pentolino, sciogli lo zucchero con una spruzzata d’acqua. Cuoci a fuoco medio, girando continuamente, fino a quando non diventa un caramello dorato
- Riduci il fuoco e aggiungi il burro, mescolando fino a completo addensamento
- Unisci la panna fresca e il sale, mescolando con cura fino a ottenere un composto liscio
- Riempi la base della crostata con il caramello salato
- Disponi sulla superficie arrotonda di prugne e pesche tagliate a fette
- Completa con mirtilli, noci e alcuni gambi di basilico fresco (tritesi) per un tocco green
Inforna la crostata per altri 10-15 minuti, o fino a quando la frutta non sarà tenera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.