Questo piatto viene spesso servito con pasta, gnocchi o polenta, ma può arricchire anche bruschette, panini e frittate.
- Trita finemente l’aglio.
- In un mortaio, macina l’aglio con le noci, il sale e il pepe.
- Aggiungi i pomodori secchi, lavati e tagliati a pezzettini, e continua ad amalgamare.
- Versa lentamente l’olio extravergine d’oliva, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una pasta liscia.
- Se necessario, aggiungi un pizzico di lievito alimentare per aumentare la consistenza del pesto.
- Per un tocco di dolcezza, aggiungi un cucchiaino di zucchero.
- Assaggia il pesto e aggiusta il condimento con sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.