Calamari ripieni di spinaci

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni di spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni di spinaci

Ingredienti per Calamari ripieni di spinaci

aglioalbumicalamariformaggio pecorinoformaggio philadelphiamollica di panenoce moscataoliopangrattatopinolipomodoriniricottasalespinacisugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni di spinaci

, una deliziosa ricetta italiana originaria della cucina napoletana. Questo piatto è un classico della tradizione culinaria napoletana, molto apprezzato per la sua semplicità e per la ricchezza di sapori. Solitamente viene servito come piatto principale o come antipasto, in un contesto prettamente informale ed accogliente.

Per preparare Calamari ripieni di spinaci, ecco alcuni passaggi fondamentali:

  • Cosa fare: Iniziare facendo pulire i calamari, eliminando i filamenti interni e schiacciandoli adagio con le mani in modo da renderli morbidi. Soffriggere l’aglio spezzettato e aggiungere un po’ di olio, cuocere il luglio i calamari. Frullare i spinaci e aggiungere il formaggio philadelphia, insaporire con sale e noce moscata.
  • Cosa fare: Condire gli spinaci con il formaggio philadelphia. Aggiungere un po’ di vino bianco. Amalgamare il pangrattato ed i pinoli. Sguizzerare gli spinaci freddi e poi lasciarli riposare.
  • Cosa fare: Sbriciolare gli spinaci con un cucchiaio ed amalgamarli con il pangrattato ed un po’ di noce moscata. Aggiungere le uova sbattute ed il formaggio pecorino. Condirla un po’ di sale ed amalgamare. Versare il bagnomaria e portare il sugo per sfumarlo.
  • Cosa fare: Aggiungere le olive. Versare ogni calamare una spolverata di pangrattato e bagnare la superficie con le uova. Aggiungere un po’ di farina ai calamari per bagnarli. Sottoporsi in forno.
  • Cosa fare: Servire il piatto caldo con verdure fresche.
  • Cosa fare: Attrezzarsi per ulteriori passaggi più difficili, se non addirittura impossibili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.