Il pandoro è un classico piatto tipico della tradizione italiana, originario del Veneto. Questo dolce è caratterizzato da un profumo intenso e un sapore delicato, solitamente gustato durante le feste e i periodi di festa. La sua quota di successo è dovuta alla sua morbidezza e alla sua texture fine.
Preparazione
- Prendere il burro e lasciarlo a temperatura ambiente.
- Mettere in un contenitore la farina, il lievito di birra, il sale fino e lo zucchero semolato. Mescolare bene.
- Ammettere il tuorlo d’uovo e il miele. Mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungere il cioccolato bianco macinato e mescolare benino.
- Unire il pangrattato al tuorlo e aiutare lo zucchero con il cucchiaio.
- Fare una brezza fredda e aggiungere il pangrattato al contenitore.
- Mettere la panna e il vaniglia e mescolare bene.
- Fare una terrina con il pandoro e coprire con carta da forno.
- Lasciare riposare il pandoro per 24 ore nel frigorifero.
- Infine tagliare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.