Cipolle borettane gratinate

Per realizzare la ricetta Cipolle borettane gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cipolle borettane gratinate

Ingredienti per Cipolle borettane gratinate

cipolla biancaoliooriganopangrattatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cipolle borettane gratinate

La ricetta Cipolle borettane gratinate

Le cipolle borettane gratinate sono un piatto tradizionale italiano, originario della regione del Piemonte. Questa ricetta è caratterizzata da un’armoniosa combinazione di sapori, tra cui il dolce profumo delle cipolle, il pungente gusto dell’origano e la croccantezza del pangrattato. Si tratta di un gustoso antipasto o contorno ideale per accompagnare piatti di carne o pesce.

  • Prendi 4-6 cipolle bianche e tagliali a metà senza levare la pellicola. In una padella, scaldate un paio di cucchiai di olio e cuoci le cipolle a fuoco medio basso per circa 20-25 minuti, finché non diventano morbide e leggermente caramellate.
  • Abbina le cipolle con 2-3 cucchiai di origano fresco tritato e un pizzico di sale. Mescolare delicatamente per uniformare i sapori.
  • Trasferisci le cipolle in una pirofena o un’altra tegamata ampia e cospargi con un paio di cucchiai di pangrattato. Colloca la tegamata in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non è d’ora e dorata.
  • Sforna le cipolle borettane gratinate dal forno e lascia raffreddare leggermente. Servire calde o tiepide, garnite con un’ulteriore spolverata di origano se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.