Da sempre, questo risotto veniva servito nelle occasioni festive e nelle riunioni familiari, per la sua ricchezza di sapore e la sua preparazione particolare.
Il sapore del Risotto Alla Milanese è inimitabile: un aroma intenso di zafferano si intreccia con la sapidità del brodo e la cremosità del burro e del parmigiano, creando un tripudio di note che soddisfano il palato.
- Iniziate con il preparare un brodo di carne o verdure, caldo e saporito.
- In una casseruola antiaderente, fate sciogliere il burro con un filo d’olio.
- Aggiungete il riso Carnaroli e tostate i suoi chicchi per circa un minuto, mescolando continuamente.
- Sfumate il riso con il vino bianco e lasciatelo assorbire completamente.
- Incorporate gradualmente il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e aspettando che ogni mestolo venga assorbito prima di aggiungere un altro.
- Dopo circa 18-20 minuti, incorporate lo zafferano sciolto in un cucchiaio di brodo caldo.
- Continuate la cottura del risotto, aggiungendo il brodo rimasto, fino a quando il riso non sarà cotto al dente.
- Togliete il risotto dal fuoco e lasciatelo riposare per qualche minuto.
- Incorporate il parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe.
- Servite il Risotto Alla Milanese caldo, guarnito con un ciuffetto di parmigiano grattugiato fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.