I sapori tipici del piatto, composti da aglio, basilico, pomodori e olio, creano un’intesa perfetta con l’anima italiana, richiamando la simbiosi tra povera e nobiltà. Forse per questo, queste spaghettie vengono solitamente gustate in occasioni di festa, in famiglia o tra amici.
- Risciacqua 300 grammi di spaghetti al dente, quindi sbroda e scola da acqua.
- Soffriggi con leggere fiamme 3-4 foglie di aglio in 3 cucchiai d’olio fino a divenire trasparenti.
- Aggiungi i pomodori pelati e sale, mescola e lascia cuocere per 10-15 minuti.
- Aggiungi poi 4 foglie di basilico fresco tritate e mescola.
- Togli il baccello dalle spaghettine e condiscila con la ricetta ottenuta.
- Servi subito e gusta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.