Trippa alla romagnola

Per realizzare la ricetta Trippa alla romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trippa alla romagnola

Ingredienti per Trippa alla romagnola

aglioalloroburrocarotecipollagarofanopane tostatopepepolpa di pomodorosalesedanotrippavinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trippa alla romagnola

La ricetta Trippa alla romagnola è un classico della cucina romagnola, originaria della regione Emilia-Romagna, in Italia. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e tradizionali, che lo rendono molto apprezzato durante le riunioni familiari e nei ristoranti tipici della zona. La trippa, protagonista di questa ricetta, viene solitamente gustata in un contesto conviviale.

  • Tritare finemente la cipolla, il sedano e le carote, e soffriggerli in burro fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungere l’aglio e il garofano, e cuocere per altri 2-3 minuti.
  • Aggiungere la trippa e cuocerla fino a quando non inizia a dorarsi.
  • Sfumare con il vino e il vino bianco, e lasciare evaporare completamente.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro, l’alloro, sale e pepe, e cuocere per almeno 30 minuti a fuoco lento.
  • Servire la trippa calda, accompagnata da pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.