Biscotti sacher al cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti sacher al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti sacher al cioccolato

Ingredienti per Biscotti sacher al cioccolato

albicoccheburrocacaocacao amarocioccolatocioccolato fondenteconfetturaessenza di vanigliafarina 00lievito in polverepasta frollasaletuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti sacher al cioccolato

La ricetta Biscotti sacher al cioccolato è un piatto tipico europeo che attrae con sapori ricchi e golosi. Originario dell’Europa centrale, questo delizioso piatto è spesso servito come snack o come accompagnamento ai tè caldi in inverno. Il Biscotti sacher al cioccolato è un classico della cucina austriaca del XIX secolo e prende il nome da Franz Sacher, il suo creatore.

Preparazione

  • Impasta un composto con 200 g di pasta frolla, 2 tuorli d’uovo, 1 cucchiaio di burro fuso e una piccola quantità di zucchero a velo.
  • Stendi l’impasto in uno spessore uniforme e tronfia con un taglia biscotti.
  • Inforna a 180°C per 18 minuti circa.
  • Preparare una confection au cioccolato per un ulteriore topping con cioccolato a velo, latte, zucchero a velo.
  • Mondate degli ingredienti con burro e zucchero.
  • Ponete il composto nel forno in seconda velocità.
  • Stendete la massa ottenuta in uno spessore uniforme.
  • Infornate nell’ambiente a 180°C per 24 minuti circa.
  • Impasta gli ingredienti necessari dal composto e stendeteli fino ad ottenere un uno spessore ben uniforme.
  • È il momento di mettere la base sulla carta di cucina e mettere la forno in 170.
  • Arrotola un cilindro e copritelo di sfoglia.
  • Nel frattempo versa 200 g di farina, il cacao, la confettura, lo zucchero, la vaniglia, il cacao in polvere, il sale e i lieviti secchi.
  • Riunisci i biscotti insieme, modellali in forma di Biscuits tradizionali.
  • Infine passati nelle semifreddi contenente il composto di cacao, velo e zucchero al cioccolato.
  • Lasciate raffreddare completamente.
  • Preparate gli ingredienti.
  • Raggiungi subito il Biscuit sacher al cioccolato.
  • Velati uno strato al cioccolato sopra per iniziare il topping o guarnire.
  • Quando saranno freddi si potranno gustare.
  • Preparare infine un composto di pasta di cacao da distribuire con zucchero.
  • Infine fate asciugare e tagliate.
  • Fate raffreddare completamente prima di conservarli.
  • Condì gli ingredienti.
  • Fabbricato in poche mosse il tuo piatto per gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.