Cavatelli in crema di broccoli e pancetta

Per realizzare la ricetta Cavatelli in crema di broccoli e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavatelli in crema di broccoli e pancetta

Ingredienti per Cavatelli in crema di broccoli e pancetta

agliobroccoliformaggipancettapasta tipo cavatellisale finosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli in crema di broccoli e pancetta

La ricetta Cavatelli in crema di broccoli e pancetta nasce dalla tradizione culinaria italiana, più precisamente dalle regioni del sud, dove i broccoli si coltivano abbondantemente e la pancetta è un ingrediente comune. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e cremoso, che si accompagna perfettamente alla pasta fresca e rustica dei cavatelli. Viene solitamente gustato durante le serate autunnali e invernali, quando i broccoli sono in stagione e il clima richiede piatti più sostanziosi e calorici.

  • Inizia preparando i broccoli, mondandoli e pulendoli accuratamente, poi LESSALI in acqua salata per circa 5 minuti.
  • In un’altra pentola, soffriggi l’aglio con la pancetta in un cucchiaio di olio extravergine.
  • Una volta che la pancetta è croccante, aggiungi i broccoli e il sale fino, mescolando bene per insaporire.
  • Aggiungi i formaggi e il sale grosso, mescolando fino a quando il composto non sarà cremoso e denso.
  • Cuoci i cavatelli in acqua salata, scolali e condisci con la crema di broccoli e pancetta.
  • Servi subito, eventualmente aggiungendo un po’ di pepe nero a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.