Risotto cremoso con zucca e taleggio

Per realizzare la ricetta Risotto cremoso con zucca e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO CREMOSO CON ZUCCA E TALEGGIO
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto cremoso con zucca e taleggio

  • formaggio taleggio
  • olio
  • pepe
  • porri
  • riso carnaroli
  • sale
  • salvia
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto cremoso con zucca e taleggio

La ricetta RISOTTO CREMOSO CON ZUCCA E TALEGGIO può essere considerato un piatto simbolo della cucina emiliana, in particolare della tradizione culinaria di Parma. Questo piatto tradizionale si distingue per la sua ricchezza di sapori, dal delicato gusto della zucca al gusto piccante del pepe, passando per il sapore cremoso del risotto. Questa soluzione viene spesso servita in occasioni speciali come matrimoni, feste di compleanno o semplicemente in una sera in cui vorremmo assicurarci il massimo della nostra domanda di assaggi.

  • Taggia la zucca a cubetti regolari e soffriggi questi in uno dei tre cucchiai di olio che utilizzeremo successivamente.
  • Ancora nella padella con la zucca unte, aggiungi i due porri tagliati a cubetti piccoli e lasciali sul fuoco fino a quando non sono teneri.
  • Riscuoti i cavoli con l’acqua fredda (non devono avere un sapore amaro) e scolali dalla pelle d’acqua.
  • Poi taglia la salvia con una rapida affettatina – un semplice passaggio di mollica in più è più che sufficiente.
  • Infine procedi con la cottura del riso – in un recipiente mettere 250 di acqua e 500 di acqua concentrata di brodo e al calore medio sciogli 8 di sale in 3 di olio.
  • Dopo aver portato a ebollizione la soluzione e dopo averla lasciata scaldare un minuto, toglila dal fuoco.
  • Poi, dopo aver fatto in modo che tutta l’acqua si sia dissolta nel recipiente, aggiungi 1.500 di riso carnaroli e 3 di pepe in polvere.
  • Quindi portala a ebollizione più un paio di minuti con il calore medio-alto e stai attento a non saltare la cottura del riso – poiché, una volta pronto, va messo da parte; altrimenti, diventerà troppo attaccaticcio.
  • Spegni il calore. Incupischia il soffrito di zucca in padella, da questo un mescolino al primo scoppio del fuoco, cuoci per altri 2 minuti o il tempo giusto per trovare il risotto appena pronto.
  • Per servire si consiglia di unire la pella di taleggio lungo gli spicchi un pizzico di pepe, poi serve il risotto fuori dal forno.
  • Infine completa colla salvia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto con fichi e tomino, un risotto agrodolce

    Risotto con fichi e tomino, un risotto agrodolce


  • Penne con pancetta e champignon, primo corposo

    Penne con pancetta e champignon, primo corposo


  • Tagliatelle con melanzane perline e ricotta: piatto sano

    Tagliatelle con melanzane perline e ricotta: piatto sano


  • Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale

    Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.