Ingredienti per Risotto cremoso con zucca e taleggio
- formaggio taleggio
- olio
- pepe
- porri
- riso carnaroli
- sale
- salvia
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto cremoso con zucca e taleggio
- Taggia la zucca a cubetti regolari e soffriggi questi in uno dei tre cucchiai di olio che utilizzeremo successivamente.
- Ancora nella padella con la zucca unte, aggiungi i due porri tagliati a cubetti piccoli e lasciali sul fuoco fino a quando non sono teneri.
- Riscuoti i cavoli con l’acqua fredda (non devono avere un sapore amaro) e scolali dalla pelle d’acqua.
- Poi taglia la salvia con una rapida affettatina – un semplice passaggio di mollica in più è più che sufficiente.
- Infine procedi con la cottura del riso – in un recipiente mettere 250 di acqua e 500 di acqua concentrata di brodo e al calore medio sciogli 8 di sale in 3 di olio.
- Dopo aver portato a ebollizione la soluzione e dopo averla lasciata scaldare un minuto, toglila dal fuoco.
- Poi, dopo aver fatto in modo che tutta l’acqua si sia dissolta nel recipiente, aggiungi 1.500 di riso carnaroli e 3 di pepe in polvere.
- Quindi portala a ebollizione più un paio di minuti con il calore medio-alto e stai attento a non saltare la cottura del riso – poiché, una volta pronto, va messo da parte; altrimenti, diventerà troppo attaccaticcio.
- Spegni il calore. Incupischia il soffrito di zucca in padella, da questo un mescolino al primo scoppio del fuoco, cuoci per altri 2 minuti o il tempo giusto per trovare il risotto appena pronto.
- Per servire si consiglia di unire la pella di taleggio lungo gli spicchi un pizzico di pepe, poi serve il risotto fuori dal forno.
- Infine completa colla salvia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.