Sformato di verza e patate

Per realizzare la ricetta Sformato di verza e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato di verza e patate

Ingredienti per Sformato di verza e patate

cavolo verzaoliopaneparmigianopatateprosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di verza e patate

La ricetta Sformato di verza e patate è un piatto tradizionale italiano, caratterizzato da sapori rustici e genuini. L’origine di questo piatto risale alla cucina contadina, dove si utilizzavano ingredienti freschi e locali per creare un pasto completo e soddisfaccente. Il Sformato di verza e patate è solitamente gustato durante le stagioni fredde, quando la verza e le patate sono più facilmente reperibili.

  • Prerifiggiare il forno a 180 gradi e preparare gli ingredienti necessari, come il cavolo verza, l’olio, il pane, il parmigiano, le patate e il prosciutto cotto.
  • Lavare e sbucciare le patate, tagliandole a cubetti e lessandole fino a quando non sono tenere.
  • Tagliare il cavolo verza a strisce sottili e soffriggerlo in una padella con olio fino a quando non è tenero e leggermente caramellato.
  • In una ciotola, mescolare le patate lesse con il cavolo verza soffritto, il pane grattugiato, il parmigiano e il prosciutto cotto a cubetti.
  • Versare il composto in una teglia e infornare per circa 30 minuti, o fino a quando il Sformato di verza e patate non è caldo e leggermente dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero

    Zuppa di lenticchie e cavolo nero


  • Uova e verza in padella

    Uova e verza in padella


  • Panettone gastronomico dolce

    Panettone gastronomico dolce


  • Antipasti di natale classici o sfiziosi

    Antipasti di natale classici o sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.